Centro Studi "S. Carlo da Sezze"
|
|
IX Rassegna Polifonica "L'Attesa"
dedicata al 20° anniversario
della presenza a Sezze
Sabato 20 dicembre 2014
Domenica 14 dicembre 2014 ore 12,00
Verranno inaugurati, all’interno della Casa Natale di San Carlo da Sezze, in Piazza San Lorenzo; Una mostra su Antichi Testi di San Carlo da Sezze, S.E. Cardinale Pietro Marcellino Corradini e sulla Venerabile Suor Caterina Savelli. Una esposizione di placche distintive di Antiche Confraternite. Il presepe artistico realizzato dal Centro Studi San Carlo da Sezze. La presentazione della pubblicazione sulle Attività 2013 – 2014.
CHIUSURA DEL IV CENTENARIO DELLA NASCITA DI SAN CARLO DA SEZZE
Ci scusiamo per il disagio il sito verrà aggiornato a breve
Ripercorriamo, con le foto di Ignazio Romano, incaricato dalla Commissione per il IV Centenario, l’ intensa e toccante giornata del 1° Settembre 2013, dal momento in cui, nella primissima mattinata, San Carlo da Sezze è partito dalla Chiesa di San Francesco a Ripa in Roma per giungere, in serata, nella Basilica Cattedrale di Sezze dove è rimasto esposto ai fedeli fino al 1° Novembre 2013.
Per accedere al servizio fotografico cliccare sui titoli (link) sottostanti:
Partenza dalla
Chiesa di San Francesco a Ripa
Arrivo nel
territorio di Sezze
Sosta nella Chiesa
di San Carlo da Sezze a Sezze Scalo
Arrivo del
corpo di San Carlo a Porta Pascibella
Processione verso la
Basilica Cattedrale di Santa Maria
Solenne
celebrazione eucaristica in Cattedrale
Deposizione nella Cappella del Santissimo
Il logo ufficiale del IV Centenario
Le manifestazioni del IV Centenario della Nascita di San Carlo da Sezze 1613 - 2013
La Commissione per le Celebrazioni del IV Centenario della Nascita di San Carlo da Sezze • 1613 - 2013 , operativa dai primi di gennaio, sta organizzando una serie di significative manifestazioni ed iniziative volte a promuovere e valorizzare la figura e le opere del Santo, qualificandone gli aspetti religiosi, culturali e sociali. La Commissione, costituita con una apposita Convenzione, è così composta: per l'Amministrazione Comunale, il Sindaco dott. Andrea Campoli (Presidente), il Consigliere Comunale Giov. Battista Giorgi, delegato ai rapporti istituzionali, il Dirigente dei Settori III e IV dott. Piero Formicuccia e il Presidente della Commissione Consiliare Permanente "Cultura, Politiche Scolastiche e Sport" dott. Ernesto Carlo Di Pastina; per la Diocesi di Latina - Terracina - Sezze - Priverno, don Massimiliano Di Pastina (vice Presidente); per il Centro Studi San Carlo da Sezze, il Presidente la sig.ra Antonella Bruschi e il vice Presidente sig. Valter Marchetti; per la Basilica Cattedrale di Santa Maria, l' Arciprete parroco don Giordano Pisanelli; per il Capitolo dei Canonici della Cattedrale, don Raffaele D'Elia.
L'apertura del IV Centenario della nascita Il IV Centenario della nascita è stato ufficialmente aperto, domenica 24 marzo scorso, da S.E. Mons. Giuseppe Petrocchi e dal Sindaco della Città dott. Andrea Campoli, nel corso della celebrazione eucaristica della Domenica delle Palme, tenutasi nella Basilica Cattedrale di Santa Maria.
Sezze e la Diocesi in festa per il IV Centenario Sezze e la Diocesi in festa. Nei maggiori luoghi significativi della Città sono stati installati gli striscioni con l'immagine ufficiale del IV Centenario.
Mostra sulle Confraternite del 29 Giugno 2013 Sabato 29 giugno 2013, alle ore 18,00, presso il Museo Archeologico, in Largo Bruno Buozzi a Sezze, verrà inaugurata la mostra "Le Confraternite a Sezze tra passato e presente". verranno esposti abiti, documenti e suppellettili delle varie epoche storiche. L'iniziativa, che ha avuto il patrocinio dell' "Ufficio Diocesano per le Confraternite" è stata realizzata grazie al contributo dell'Archivio capitolare della cattedrale e delle Confraternite dei Ss.mi Nomi di Gesù e Maria, del Ss.mo Cuore di Gesù, dell'Orazione e morte di Gesù, del Ss.mo Rosario e del Ss.mo Sacramento. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 7 luglio secondo i seguenti orari: sabato 29 giugno, ore 18.00 inaugurazione domenica 30 giugno: 15.00 - 18.00 lunedì 1° luglio: 9.00 - 12.00 martedì 2 luglio: 9.00 - 12.00 mercoledì 3 luglio: 9.00 - 12.00 giovedì 4 luglio: 9.00 - 12.00, 15.00 - 18.00 venerdì 5 luglio: 9.00 - 12.00, 15.00 - 18.00 sabato 6 luglio: 9.00 - 12.00, 15.00 - 18.00 domenica 7 luglio: 9.00- 12.00
Ostensione del corpo di San Carlo da Sezze San Carlo tornerà a Sezze, per il IV Centenario della sua nascita, il 1° settembre p.v. Proveniente dalla Basilica Romana di San Francesco a Ripa, verrà accolto dalla Città. L'urna scortata da " La Storta di Sezze", arriverà a Porta Pascibella; passando poi davanti alla Casa Natale, entrerà nella Basilica Cattedrale di Santa Maria dove rimarrà esposta, nella Cappella del Ss.mo Sacramento, fino al 1° novembre, quando, lasciata Sezze, tornerà a San Francesco a Ripa , fermandosi, per una breve sosta, a Carpineto Romano.
Il busto in Piazza San Lorenzo Tra le maggiori iniziative intraprese, la Commissione ha deciso la realizzazione di un busto raffigurante San Carlo da Sezze. La scultura in bronzo verrà realizzata nei laboratori di Albano Laziale della Domus Dei.
Lapide commemorativa presso la Casa Natale Verrà, inoltre, realizzata una lapide commemorativa da affiggere presso la Casa Natale di San Carlo da Sezze a ricordo del IV Centenario. Verrà incisa nei laboratori della Ditta "Mas Marmi" di Sezze, su indicazione della Commissione. L'inaugurazione è fissata per martedì 16 luglio 2013, in occasione della Festa della Beata Vergine del Carmelo. La lapide conterrà una celebre frase del Cardinale José Saraiva Martins, Prefetto Emerito della Congregazione delle Cause dei Santi.
Premio Letterario, Grafico Pittorico e Multimediale E' stato indetto, altresì, il Premio Letterario, Grafico Pittorico e Multimediale San Carlo da Sezze rivolto agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo e Secondo Grado di Sezze. Anche questa iniziativa è finalizzata alla promozione della figura e delle opere edel Santo.
Convegno su San Carlo da Sezze Il 5 ottobre 2013, presso l'Auditorium "Mario Costa" di Sezze si terrà una giornata di studi che avrà, nella mattinata, con inizio alle ore 9,30, relatore don Felice Accrocca su "La figura francescana di San Carlo". Nel pomeriggio, alle ore 16,30, padre Fabio Berti ofm incentrerà il suo intervento su "I luoghi di San Carlo nel Lazio".
Mostra sui manoscritti di San Carlo Dal 2 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, presso il Museo Diocesano d'arte Sacra, in Piazza della Cattedrale a Sezze, verrà offerta al pubblico una interessante "Mostra di Manoscritti di San Carlo". Saranno esposti materiali che ricostruiscono la prolifica attività scrittoria del Santo e la sua fortuna fino ai nostri giorni. Si potranno ammirare alcuni suoi manoscritti e alcune opere a stampa vivente il Santo; saranno, altresì, esposte lettere autografe e pubblicazioni sul santo. La guida completa sulla mostra, a cura della Parrocchia di San Francesco a Ripa in Roma e del Centro Culturale Aracoeli dei Frati Minori di Roma, oltre che dalla "Commissione Celebrazioni del IV Centenario della Nascita di San Carlo da Sezze, 1613 - 2013" è consultabile al seguente link Mostra sui manoscritti Video documentario La "Digi Frame" di Pietro Paletta è stata incaricata dalla Commissione di realizzare un video documentario che ripercorra tutte le celebrazioni ed i momenti più significativi dei festeggiamenti del IV Centenario.
Il programma completo delle manifestazioni che si terranno, dal 16 luglio 2013 al 22 ottobre 2014, a Sezze ed a San Francesco a Ripa in Roma, curato dalla Parrocchia di San Francesco a Ripa e del Centro Culturale Aracoeli dei Frati Minori di Roma, oltre che della Commissione Celebrazioni del IV Centenario della Nascita, è consultabile attraverso il seguente link Programma Manifestazioni
|
|